|
|
La riflessione sulla lingua
Morfologia del verbo
I modi corretti (una tabella riassuntiva)
I tempi corretti dell'indicativo Esercizio 65 pag 157
Il verbo e le sue funzioni.
Forma attiva e forma passiva pag. 92, 93 e 94 Esercizi 11, 12, 13, 21 pag. 142 e 143 e 145 in classe 15 e 16 pag. 144 (ripasso tempi e modi) per casa 17 pag. 144
Facciamo il punto sul verbo pag. 189 (e. 1, 2, 3 pag. 190) Forma riflessiva, forma pronominale, forma impersonale, pag. 95-99 Esercizi 23, 24, 25, 28, 29, 30, 31 pag.145, 146 , 147
Ripasso per la verifica sui verbi del 22.02: pag. 88-92 il genere, la forma, la funzione transitiva e intransitiva pag.104 i modi e i tempi.
L'aspetto del verbo pag. 102. L'imperfetto, il passato prossimo e il passato remoto pag 108-109 e 111-112. Esercizi 92, 93, 94, 96,97,98
Verbi fraseologici e la costruzione causativa pag 102 Esercizi 54, 55, 56, 57 pag 154
Esercitazione in classe Prova INVALSI (21.3) pag. 192 (errori nel riconoscere i verbi riflessivi
Ripasso Pronome personale e riflessivo (vi, ci, ne, si) pag. 275, 277 esercizi n. 6 pag. 297; 18, 20, 22 pag. 301-302 n. 21 pag. 301 e 25, 26, 27 pag. 303
Facciamo il punto su che pag.288 es. 26, 28, 29 e 31 (con a.logica compresa), 34 pag.303, 305, 307 e su chi pag. 290 es. 70, 71, 72 pag. 317
Tiriamo le fila su pronomi e aggettivi pronominali pag 320
Esercitazione in classe. Prova INVALSI (27.05.14) |