| |
Modulo_2La società industriale e l'imperialismo
- Dalla prima alla seconda rivoluzione industriale (lez. 17.1, 34.1, 40.1)
- Le invenzioni tecniche di fine secolo cambiano il mondo (lez. 40.1)
- La diffusione del socialismo; la Chiesa di fronte alla questione sociale (lez.34.2 , 34.3, )
Laboratorio- Documenti, Le novità fanno paura pag 230; Le invenzioni che cambiano la vita quotidiana, pag. 546; La catena di montaggio, vol. III pag. 34
Approfondimento (facoltativo) La prima legge anti-trust (Sherman act)
Dialogo con gli storici- I giornali inglesi e la nascita dell'opinione pubblica, pag. 564
Le grandi potenze
- La Francia della terza repubblica (lez. 36.3)
- Ia Germania di Guglielmo II (vol. III lez. 6.2)
- I'Inghilterra vittoriana (lez. 35.1)
- Gli Stati Uniti: l'espansione e la crescita economica (37.1, 37.2 e vol. III 4.1, 4.2)
- Il Giappone e la Cina nel confronto/scontro con l'Occidente-la nascita del Giappone moderno (lez. 40.4, vol.III 3.1)
- L'arretratezza dell'impero russo, lo scontro politico interno, (lez. 35.3)
Laboratorio- Documenti- L'uomo bianco mi ha costretto a combattere per i miei territori pag. 512
Dialogo con gli storici- Le suffragette e la nuova immagine sociale della donna (pag. 566)
La spartizione imperialistica del mondo
- La nuova fase del colonialismo: l'imperialismo (lez. 40.2, vol. III lez. 2.1)
- L'affermazione del predominio britannico in India (lez. 40.3)
- Le grandi potenze si spartiscono il mondo (vol. III lez. 2.2)
- La guerra russo-giapponese, la rivoluzione del 1905 (vol. III 3.2, 3.3, 3.4)
Laboratorio- Documenti-La missione del colonizzatore, vol. III pag. 15
Dialogo con gli storici- Le diverse motivazioni economiche dl colonialismo, pag. 561
|