|
|
Indicazioni didattiche
Un modulo di 5 o 6 ore da adattare alla scuola media (prima media nella nuova ipotesi Fioroni e nella normativa attuale) o al biennio superiore (seconda nell'attuale normativa)
Nella scuola media si pongono le basi per motivare l'interesse alla storia e si forniscono gli strumenti di base (che cos'è una fonte, come si interroga e quali informazioni si ricavano; come si ricostruisce una cronologia; come si legge una carta geostorica e come la si usa; quali sono i termini del linguaggio propri di un'epoca) Lo studio è orientato prevalentemente alla ricostruzione diacronica Nel biennio superiore sarà possibile fare confronti con altre realtà geografiche contemporanee o con epoche successive. Si tratta di nuove competenze (collegamento, confronto, ricerca) che presuppongono la ricostruzione diacronica e la capacità di recuperarla nel proprio bagaglio di conoscenze sapendo usare carte geostoriche e cronologia.
per la giovane età degli studenti alcune avvertenze:
Alcune possibili domande per organizzare il modulo Che cos'è l'impero carolingio? Quali le principali regioni europee che ne fanno parte? Come si forma? Quale leggenda nasce intorno ai Franchi e alle loro origini? Qual è il rapporto tra il regno dei Franchi e la Chiesa di Roma? E' corretto chiamare l'impero carolingio sacro romano impero? Quali sono le lingue parlate in questo impero? Come è amministrato? Quando finisce? Come appare l'Europa dopo l'età carolingia? Quali altri imperi sono contemporanei a quello carolingio e quali sono i rapporti fra di loro?
Per un triennio del superiore l'impero carolingio, non rientrando nella scansione dei programmi, va eventualmente inserito in un modulo a tema
Alcune proposte
In questi casi il modulo avrà organizzazione e monte ore diversi |