TRIMESTRE ITALIANO IV BS

 

Collegamento con il programma di Terza, controllo letture estive

 

MOD 1. Incontro con un'opera"La mandragola" di

 Machiavelli

Domande-esercizio per la preparazione alla verifica

 

Vita di Machiavelli, da Il Principe cap. XXV; Lettera al Vettori, La mandragola (testo integrale)

Verifica (17.10.11)

 

MOD. 2 Prosecuzione del viaggio dantesco:

Purgatorio e Paradiso. Introduzione al Purgatorio (il secondo regno nella tradizione cattolica, la visione dantesca del Purgatorio come regno dell'attesa e del tempo ritardato, la forma della montagna e il paradiso terrestre, l'antipurgatorio, il rapporto vivi-defunti)

La composizione e la struttura del Purgatorio (Introduzione al Purgatorio composizione e struttura per il 18.11)

Canti: Purg. I , II, III

 

Mod 3 La figura di Galileo Galilei

Il contesto della controriforma, il ruolo degli intellettuali, le Accademie, la prosa scientifica, prudenza e dissimulazione (da pag.10 a pag. 15). La vita di Galileo, il metodo scientifico sperimentale (pag. 43)

Testi letti

Cartesio, dal Discorso sul metodo (pag.15-16)

Galileo, dal Dialogo sopra i massimi due sistemi (La relativitą del moto pag 63 per il 15.11 es. 5,6,7,8), Il Sidereus nuncius (pag.47-48), Saggiatore, Apologo dei suoni (pag. 55-57 esercizio 4-5 pag. 58), dalle Lettere copernicane Lettera a Benedetto Castelli (es. pag 54)

Verifica (2.12)

Il quotidiano on line. dicembre progetto Quotidianoinclasse (redattori: Pellegrini, Lucarini, Cusimano) sul sito di Repubblica. Attivitą settimanale con il quotidiano: scelta di un articolo da riassumere e commentare

 

Letture

Buzzati, La Boutique del mistero e Calvino, Le cittą invisibili

 

Per le vacanze: la lettura della commedia La locandiera; la vita del Goldoni e la riforma del teatro

 

Recupero insufficienza I trimestre consulta il prospetto Verifiche scritte differenziate (3.2.12): analisi del testo (Galileo o Machiavelli), attualitą, domande sui moduli