Dante Alighieri

Modulo II

Testi da leggere

Vita Nova: Primo incontro con Beatrice; Lode di Beatrice "Tanto gentile e tanto onesta pare"; "Oltre la spera che più larga gira"

Dalla canzone dell'esilio Tre donne intorno al cor (stanza V)

Convivio: Lo volgare servirà veramente a molti.

Monarchia: La funzione del papato e dell'impero

Epistole: A un amico fiorentino

 

Dalla lirica del Duecento e Trecento

Iacopo da Lentini Io m'aggio posto in core

Guinizzelli Io voglio del ver la mia donna laudare

Cavalcanti Voi che per li occhi mi passaste il core

 

Ripassare le pagine 166-172; 173-174; 178-179;181 e 239-240  e fare i seguenti esercizi in preparazione della verifica (gli esercizi vanno fatti per scritto)

  1. Quando è stata composta la Vita Nova e come è formata?

  2. La struttura e i contenuti si possono suddividere in tre parti. Quali?

  3. Nell'espressione dolce stil novo che significano gli aggettivi  dolce e novo? Esemplifica sul testo Tanto gentile.

  4. Inizialmente l'amore per Beatrice rappresenta uno stato di serenità o di sofferenza? Quando l'amore per Beatrice non ha più le caratteristiche dell'amore terreno? Nella seconda parte Dante considera Beatrice bella e perfetta come una creatura celeste oppure una creatura celeste portatrice di salvezza, mediatrice tra Dio e gli uomini? In che cosa consiste la mirabile visione di cui parla nella terza parte?

  5. Traccia una breve biografia di Dante ricordando gli eventi principali. (max 15 righe)

  6. A quali anni risale la stesura del Convivio?

  7. Fai le domande n. 1 e 2 a pag. 233

  8. Riassumi il contenuto della V stanza della canzone dell'esilio Tre donne intorno al cor

  9. A quale epoca risale la stesura del trattato Monarchia? Quali sono gli argomenti dei tre libri? Qual è il rapporto tra papato e impero di cui parla nel terzo libro?

  10. Leggi l'epistola Ad un amico fiorentino e collocala nel contesto storico e biografico di Dante

  11. a pagina 246 nella guida allo studio esegui le prime cinque fasi e completa lo schema di pag 182.

 

 

SU