Ripassare per il compito di verifica

Moduli I Storia

Unificazione italiana

  • Il dibattito su unità e indipendenza: modelli e prospettive (paragrafi 25.2-25.3)

  • Il '48 in Italia e lo Statuto albertino (paragrafo 27.4)

  • Accordi di Plombières (paragrafo 29.4); II guerra d'indipendenza e spedizione dei Mille (paragrafi 30.1-30.2)

  • terza guerra d'indipendenza (paragrafo 33.1)

  • Annessione di Roma (paragrafo 33.2) 

Unificazione tedesca

  • L'unione doganale del 1834 (paragrafo 20.3)

  • Il '48 a Berlino e l'assemblea di Francoforte (paragrafo 27.3)

  • Guerra austro-prussiana (paragrafo 36.1)

  • Guerra franco-prussiana (paragrafo 36.2). la perdita di Alsazia e Lorena (pagina 496)

Lo Stato italiano e il modello accentrato (paragrafi 32.1 e 32.2)

Lo Stato tedesco (nascita del Reich pag 499)

 

Su