Materiali IV B 07-08

Programma di Italiano 07-08

Modulo_1_Educazione_linguistica (lettura, riflessione sulla lingua e scrittura)

Le variabili della lingua e la coesione testuale

Esercitazione a casa

Esercitazione in classe e lavoro per casa

Esercitazione sulla coerenza (in classe e a casa 15.10.07)

 

Consegne per il testo argomentativo

Verifica in classe

(22.10.07) 

 

Compito per casa per il 6. 11.07: ricopiare il testo con le modifiche indicate nelle correzioni

 

Consegne per l'articolo di giornale

Verifica in classe

(19.05.08)

 

Modulo_2

La prosa argomentativa di N. Machiavelli.

Testi letti:

Lettera Machiavelli a Vettori, pag. 760

Da Il Principe:

Dedica a Lorenzo II Dei Medici, pag. 771;

La verità effettuale della cosa cap 15 pag. 773

Il centauro cap 18 pag.779

Pagine del manuale da studiare pagg. 746-747; 748-749 e 769 Interrogazioni a partire dal 19.11.07

Verifica in classe 26.11.07 analisi del testo e domande a risposta aperta e

Test a scelta multipla

 

La prosa scientifica di Galileo Galilei

Testi letti:

Il moto uniforme, pag. 58

La favola dei suoni, pag. 56 (capacità descrittiva del linguaggio)

Il  principio di relatività pag. 63

Manuale da pag. 40 a pag. 44

Verifica su Galileo (18.02.08), analisi del testo da Sidereus nuncius

 

Modulo_3_ La Divina Commedia

Inferno: canti VI, X, XIII, XXVI, XXXIII, XXXIV

 

    Verifica sui canti XXVI, XXXIII, XXXIV (31 marzo)

 

Purgatorio: canti I, III, VI, XVI

Paradiso: canti I, XI, XXXIII

 

Modulo_4_Il genere Romanzo

dal manuale pag.293

Lettura del romanzo Robinson Crusoe

    analisi dei seguenti passi:

  • la scelta di imbarcarsi

  • il naufragio

  • l'isola

  • il diario

Approfondimento: i disegni di Tullio Pericoli

Verifica tipologia A e B

 

Termine per la lettura del romanzo (31 marzo)

Interrogazioni dal 1 aprile

 

Il romanzo storico

Manuale pag 809-811; 819

Il modello scottiano.

Il romanzo storico in Italia

Oltre il modello scottiano

W. Scott, La lizza di Asshby da Ivanhoe, pag. 813

 

Modulo_5_I promessi sposi

I promessi sposi

Manuale

I contenuti capitolo per capitolo pag 968

Fermo e Lucia e I promessi sposi: due edizioni a confronto pag. 974

Testi letti

La morte di Don Rodrigo (1821-1823) pag 974

La morte di Don Rodrigo (1840) pag.972

Don Abbondio incontra i bravi

La comicità: Renzo dall’avvocato Azzecca-Garbugli

 

Narrativa novecentesca

F. McCourt, Le ceneri di Angela

E Wiesel, La notte

Interrogazioni il 3 giugno